09 Febbraio 2023

I pensieri di chi ha vissuto in prima persona il progetto “Con le famiglie”

Da quattro anni grazie al progetto socio-educativo Con le famiglie tante famiglie fragili del territorio, attraverso le visite a domicilio delle nostre educatrici Annachiara e Cecilia, stanno ricevendo un importante supporto con l’obiettivo di garantire ai loro bambini la migliore partenza possibile. 

La lettera di Carla, una delle mamma del progetto

Tra queste famiglie c’è quella di Carla, una donna con una storia difficile alle spalle, segnata da un periodo che l’ha costretta lontana dalle sue tre figlie. Carla è una donna forte e grintosa, una mamma determinata e coraggiosa che è stata insieme a noi per oltre due anni. Oggi che il cammino insieme a lei si è concluso ci ha scritto questa lettera: 

“Non è facile trovare le giuste parole per far capire quanto è stato importante per me avere Cecilia e Annachiara. Sai quando ti ritrovi all’improvviso a fare la mamma di tre bambine di cui una con un vissuto difficile? Ecco, immagina di essere sola con tre bimbe e che non ci sia nessuno ad aiutarti per di più arriva il covid, ma arrivano in casa tua due tate che ti dicono che sei brava, che comprendono i tuoi stati d’animo. Tate con cui puoi parlare delle tue grandi difficoltà senza dover nascondere nulla perché loro non giudicano, non impongono, ascoltano, capiscono, ti sostengono, ti consigliano e ti aiutano, sono presenti. Ti svegli poi una mattina e non riesci più a camminare e sei sola, la malattia prende il sopravvento non sei più in grado di portare a scuola le bambine e non hai nessuno, ma ci sono le tate che si organizzano le portano a scuola e le vanno a riprendere e non importa che il loro orario di lavoro sia terminato, rimangono con te. Io mi sento fortunata, sostenuta, mi riprendo fisicamente e acquisto fiducia come mamma e donna. Finisce il percorso con le tate ma io ho ancora paura, allora loro non vanno via, rimangono con me… con noi. Oggi il nostro cammino insieme è terminato, ma io so che basta una chiamata e c’è sempre qualcuno dall’altra parte che c’è. Ho scritto senza pensare a cosa dire, di getto… grazie con tutto il mio cuore. Spero che tante altre mamme abbiano la fortuna di incontrarvi sul loro cammino”.

I pensieri di Annachiara, una delle educatrici che ha sostenuto Carla

Le parole di Carla ci hanno molto emozionato e Annachiara, una delle educatrici che l’ha seguita nel suo percorso ha voluto condividere il suo pensiero:

“Ci sono incontri che si possono definire magici e a volte i bambini lo sentono prima di tutti, trovando le parole giuste per esprimerlo. Nel vocabolario Treccani il sostantivo “tata” è definito come “donna, diversa dalla madre, che si prende cura di un neonato”, ma nessun vocabolario può esprimere il calore e l’affetto che il suono della parola assume quando a chiamarti così sono tre bambine e la loro mamma. Una mamma che per prima ha deciso di mettersi in gioco, aprendoci la porta e condividendo con noi educatrici emozioni, stati d’animo, fatiche e soddisfazioni, con coraggio e sincerità. Una mamma che ha accettato il nostro esserle accanto senza che potessimo fornire soluzioni o risposte, se non una grande voglia di cercare di volta in volta con lei il sentiero migliore da percorrere insieme, pronte a tornare indietro e ripartire quando necessario. Quasi due anni di incontri sono tanti da raccontare, la mamma lo ha fatto sicuramente meglio di noi. A me e Cecilia non resta che dire grazie a questa famiglia per le risate fatte insieme, per averci accolte in casa, per aver camminato al nostro fianco anche nei momenti difficili, senza mai cedere del tutto allo sconforto. Ogni passo di questa avventura resterà nel nostro cuore!”.

Sostieni con una donazione tante mamme come Carla. Dona ora a chi sta attraversando un momento difficile un prezioso sostegno di un’educatrice. 

Basta un piccolo gesto per cambiare le loro vite. 
 

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Aprile 2025

Una visita in Caritas Perugia per il 53° compleann...

Il 1 aprile 2025 UMBRAGROUP ha festeggiato il suo 53° compleanno e, visto il decennale della Fondazi...

LEGGI LA NEWS
25 Marzo 2025

Un docufilm sulla vita di Valter Baldaccini per i...

In occasione del decimo anniversario della Fondazione Valter Baldaccini, è stato realizzato il docuf...

LEGGI LA NEWS
21 Marzo 2025

Marco Ceccarelli al Giubileo del Volontariato 2025...

Il Giubileo del Volontariato 2025, tenutosi l’8 e 9 marzo a Roma, ha visto la partecipazione di oltr...

LEGGI LA NEWS
19 Marzo 2025

Il progetto "Con le famiglie": grazie ai donatori...

Hai mai pensato a come il sostegno concreto possa cambiare la vita delle famiglie fragili?  Grazi...

LEGGI LA NEWS
12 Marzo 2025

Donare le ore di ferie a sostegno delle mamme di M...

Quando un collaboratore o una collaboratrice di Umbragroup decide di donare le proprie ore di ferie...

LEGGI LA NEWS
10 Marzo 2025

Festa della Donna e solidarietà: un impegno contin...

Ogni anno celebriamo la Giornata Internazionale della Donna insieme alle collaboratrici di Umbragrou...

LEGGI LA NEWS
06 Marzo 2025

I collaboratori di UMBRAGROUP a sostegno del proge...

Da ormai due anni UMBRAGROUP, in occasione della festa di Natale aziendale, invita i propri collabor...

LEGGI LA NEWS
27 Febbraio 2025

Un nuovo sviluppo per il progetto “Famiglia e lavo...

“Famiglia e lavoro” è uno tra i progetti di inclusione socio-lavorativa attivi sin dagli esordi dell...

LEGGI LA NEWS
17 Febbraio 2025

Tombolata di Natale: raccolti fondi per la Fondazi...

In occasione della cena di Natale, l’Industrial Division di UMBRAGROUP ha organizzato una tombolata...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra