DAGLI UN'OPPORTUNITÀ
E SARÀ CAPACE DI TUTTO
DESTINA IL TUO 5X1000
ALLA FONDAZIONE VALTER BALDACCINI
CODICE FISCALE 91047210546
Grazie a questo tuo gesto chi è più fragile e vulnerabile avrà una concreta possibilità di riscatto.
Grazie al tuo 5x1000 diamo concretezza e continuità ai progetti solidali della Fondazione Valter Baldaccini, fornendo risposte a chi ha più bisogno di essere accompagnato nel suo percorso verso l’autonomia e l’indipendenza.
Per aiutare, supportare e sostenere le famiglie più fragili e vulnerabili.
Per garantire il diritto allo studio a bambine e bambini e percorsi formativi a giovani che altrimenti non ne avrebbero accesso.
Per creare opportunità dedicate alle persone più in difficoltà per restituire loro dignità, indipendenza e autonomia.
Nel 2024, grazie alle 371 persone che hanno scelto di destinare il 5x1000 alla Fondazione Valter Baldaccini, abbiamo potuto realizzare “Con le famiglie”, il progetto dedicato ai genitori, ai bambini e alle bambine più fragili e vulnerabili di Foligno e delle zone limitrofe.
In particolare, i 12.711,71 € ricevuti sono diventati ore di presenza delle nostre educatrici all’interno delle famiglie, dove hanno potuto sostenere tanti mamme e papà nel delicato momento dell’arrivo di una nuova vita.
Il tuo 5x1000 vale tantissimo!
Scopri, in base al tuo reddito, quanto è preziosa e importante la tua firma per dare un futuro a chi ha più bisogno di aiuto.
Se il tuo reddito lordo è di 20.000 €, il tuo 5x1000 è di circa 24 €.
Garantirai un’ora di presenza di una delle nostre educatrici all’interno di una famiglia fragile del territorio.
Se il tuo reddito lordo è di 30.000 €, il tuo 5x1000 è di circa 37 €.
Sosterrai un'ora di supervisione con uno psicologo per l’intera equipe del progetto “Con le Famiglie”, fondamentale per comprendere come far sì che il nostro intervento sia efficace.
Se il tuo reddito lordo 50.000 €, il tuo 5x1000 è di circa 72 €.
Permetterai a una delle mamme del progetto dedicato alle famiglie fragili di trascorrere un pomeriggio insieme a una delle nostre educatrici.
Ricevi subito una email di promemoria con il codice fiscale della Fondazione Valter Baldaccini, ti sarà utile al momento della dichiarazione dei redditi. Oppure invia direttamente una email al tuo commercialista indicando la tua scelta.
Scegliere di destinare il 5x1000 alla Fondazione Valter Baldaccini è un gesto semplice ma importante.
Basta mettere una firma per dare a tante persone un’opportunità di riscatto.
SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI (ex Unico)
1. Metti la tua firma nel riquadro dedicato al SOSTEGNO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS NONCHÉ DELLE ONLUS ISCRITTE ALL'ANAGRAFE
2. Scrivi il codice fiscale della Fondazione Valter Baldaccini: 91047210546
SE PRESENTI LA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA
Ricordati di selezionare la prima riga di destinazione del 5 per 1000 “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserire il codice fiscale della Fondazione Valter Baldaccini: 91047210546
Da quando è diventata mamma di Lucio per Sara la vita si è complicata. Le giornate si sono fatte buie e monotone, alzarsi per preparare il latte per il piccolo e cambiargli il pannolino è sempre più faticoso e pian piano Sara ha iniziato a pensare di essere una mamma inadeguata.
Sara ha avuto una forte depressione, anche se sembra impossibile perché nella sua vita è sempre stata una donna determinata e combattiva. Grazie a “Con le famiglie”, il progetto dedicato alle famiglie in difficoltà di Foligno e dei paesi vicini, Sara ha ricevuto, per un anno, le visite a domicilio delle educatrici della Fondazione Valter Baldaccini, che hanno sostenuto lei e la piccola Lucrezia. Ha così superato paure e insicurezze e oggi cresce serena la sua bimba, sapendo che in caso di bisogno ha sempre la Fondazione su cui poter contare.
A volte l’arrivo di un bambino è l’esito di una lunga attesa, altre volte invece la maternità è inaspettata. Valentina ha 19 anni e da qualche mese è fidanzata con un ragazzo che le piace molto. Poi un ritardo, la scoperta di essere incinta, la paura di entrambi, ma soprattutto del papà che decide di interrompere la relazione. Quando nasce Matilde i suoi genitori non sono più una coppia, ma nonostante questo ciascuno prova a dare il meglio di sé in questo nuovo ruolo.
C’è tanto bisogno di creare un ambiente sereno, di restituire alle cose la giusta importanza per mettere al centro i bisogni di Matilde, senza lasciarsi travolgere dalla rabbia o dal risentimento. Il sostegno delle nostre educatrici diventa l’occasione per conoscersi, per riflettere su quello che sta accadendo, per riconoscere i propri punti di forza ed utilizzarli nei momenti difficili. È un percorso appena iniziato, pieno di sfide e di avventure che proveranno a condividere insieme, pronte a mettersi in gioco e a ripartire davanti agli ostacoli che si presenteranno.
Mary si è trasferita in Italia per stare accanto al marito Samuele. Avevano già una bambina, Summer, e i problemi più grandi sono arrivati con la nascita di Lina. Summer fatica ad accettare il cambiamento, si sente arrabbiata e piuttosto che utilizzare le parole, con le quali ancora si confonde, in bilico com’è tra due culture e due lingue, preferisce esprimere tutte le sue emozioni gridando, buttandosi per terra, piangendo.
Samuele è spesso fuori per lavoro e Mary passa molto tempo in casa da sola con le bambine: si sente impotente, la sua famiglia è lontana e quando le arriva la proposta di essere supportata dalle educatrici del progetto “Con le famiglie”, accetta subito. Con lei, Summer e la piccola Lina proviamo a costruire un legame oltre le parole: il disegno e la musica diventano pian piano la voce di una relazione che cresce ogni giorno, in un percorso che la renda sempre più autonoma e sicura.
Abbiamo raccolto in questa sezione le domande più comuni che ci vengono rivolte.
Se non trovi la risposta che stai cercando, non esitare a contattarci. Saremo felici di aiutarti.
Nel tuo modello di dichiarazione di redditi, nella sezione “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” apponi la tua firma in uno dei sei spazi (volontariato e organizzazioni di utilità sociale, ricerca scientifica e università, ricerca sanitaria, attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, attività sociali svolte dal comune di residenza e associazioni sportive dilettantistiche) e indica il codice fiscale dell’ente a cui hai scelto di donarlo.
Per donare il tuo 5x1000 alla Fondazione Valter Baldaccini fai la tua firma nella sezione SOSTEGNO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS NONCHÉ DELLE ONLUS ISCRITTE ALL'ANAGRAFE e scrivi il codice fiscale: 91047210546.
La Fondazione Valter Baldaccini è iscritta alle liste dal 2016. A partire dall'anno successivo è risultata tra i beneficiari. La tabella che segue riporta il riepilogo di tutte le scelte e i contributi, suddivisi per anno.
Abbiamo riepilogato in questa tabella tutti i progetti concretizzati grazie al 5x1000.