23 Settembre 2021

Cosa succede nell’orto rosa

Aggiornamenti dal Kenya e dal magnifico progetto socio-educativo Mutanu l’orto rosa, che sta permettendo a venti donne di coltivare verdure in una serra per poi venderle al mercato locale.

Nei mesi di giugno e luglio 2021 siamo riusciti a iniziare due piccoli corsi di formazione per le nostre donne: uno inerente le tecniche di agricoltura e uno sulle opportunità legate al microcredito. 

Le donne desideravano un insegnamento in lingua kikamba e nessuna di loro ha accesso a mezzi di comunicazione digitale, ma con carta e penna e tante lezioni sul campo il corso sta procedendo a gonfie vele e speriamo presto di poterne vedere i frutti, in tutti i sensi! 

L’obiettivo è che un giorno il progetto conduca queste donne verso la completa autonomia. 

Suor Federica, la nostra referente sul campo, ci ha raccontato che il Kenya purtroppo in questo momento è nel pieno di un’ondata di Covid che spietatamente uccide tante persone. Nonostante oggi anche in Kenya siano più pronti per affrontare la pandemia, si finisce per fare sempre i conti con la povertà di mezzi e strutture. 

Suor Federica è un medico, gestisce una mobile clinic, e ci ha scritto: “Ogni volta che organizziamo il trasferimento di un paziente in ospedale, sappiamo che sarà una mera questione di fortuna, a seconda della disponibilità o meno di ossigeno. Mah, che Dio ci aiuti. La situazione è veramente drammatica. Comunque abbiamo deciso di non fermarci nuovamente e stiamo cercando, rispettando i dovuti protocolli, di fare i nostri piccoli passi”. 

Dopo i lavori di manutenzione degli scorsi mesi tra poco dovrebbero arrivare tanti nuovi pomodori, cipolle e peperoni. 

“Affrontiamo tante difficoltà", ci ha confessato Suor Federica, "ma possiamo dire che questo progetto è fantastico. Le nostre donne sono orgogliose di farne parte e fanno di questo orto rosa il senso delle loro giornate. Valter sarebbe orgoglioso di loro! Ne sono certa. MUTANU di nome e di fatto. C’è tanta gioia in questo orto rosa”. 

Rendi Mutanu sempre più rigoglioso e aiuta le donne che ci lavorano a raggiungere l’autonomia. Grazie a te la loro vita sarà davvero migliore! Dona ORA.

SCOPRI IL PROGETTO



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Aprile 2025

Una visita in Caritas Perugia per il 53° compleann...

Il 1 aprile 2025 UMBRAGROUP ha festeggiato il suo 53° compleanno e, visto il decennale della Fondazi...

LEGGI LA NEWS
25 Marzo 2025

Un docufilm sulla vita di Valter Baldaccini per i...

In occasione del decimo anniversario della Fondazione Valter Baldaccini, è stato realizzato il docuf...

LEGGI LA NEWS
21 Marzo 2025

Marco Ceccarelli al Giubileo del Volontariato 2025...

Il Giubileo del Volontariato 2025, tenutosi l’8 e 9 marzo a Roma, ha visto la partecipazione di oltr...

LEGGI LA NEWS
19 Marzo 2025

Il progetto "Con le famiglie": grazie ai donatori...

Hai mai pensato a come il sostegno concreto possa cambiare la vita delle famiglie fragili?  Grazi...

LEGGI LA NEWS
12 Marzo 2025

Donare le ore di ferie a sostegno delle mamme di M...

Quando un collaboratore o una collaboratrice di Umbragroup decide di donare le proprie ore di ferie...

LEGGI LA NEWS
10 Marzo 2025

Festa della Donna e solidarietà: un impegno contin...

Ogni anno celebriamo la Giornata Internazionale della Donna insieme alle collaboratrici di Umbragrou...

LEGGI LA NEWS
06 Marzo 2025

I collaboratori di UMBRAGROUP a sostegno del proge...

Da ormai due anni UMBRAGROUP, in occasione della festa di Natale aziendale, invita i propri collabor...

LEGGI LA NEWS
27 Febbraio 2025

Un nuovo sviluppo per il progetto “Famiglia e lavo...

“Famiglia e lavoro” è uno tra i progetti di inclusione socio-lavorativa attivi sin dagli esordi dell...

LEGGI LA NEWS
17 Febbraio 2025

Tombolata di Natale: raccolti fondi per la Fondazi...

In occasione della cena di Natale, l’Industrial Division di UMBRAGROUP ha organizzato una tombolata...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra