Nell’ultimo numero di “Dalle radici”, il periodico della Fondazione Valter Baldaccini, vi abbiamo raccontato di un progetto di inclusione lavorativa e sociale che, grazie ad una collaborazione nata con l’Università nazionale Politecnico di Leopoli, siamo riusciti a concretizzare in Ucraina.
A causa della guerra l’Ucraina, tra le diverse difficoltà che si trova ad affrontare, sta fronteggiando un grosso problema di migrazione interna. Ci sono molte persone che fuggono dalle zone più colpite dai bombardamenti per recarsi in regioni del Paese apparentemente più tranquille.
Molte donne sfollate delle zone più problematiche raggiungono anche Leopoli (Lviv) e qui hanno bisogno di ricostruirsi una vita e reinserirsi della società. Leopoli non è stata risparmiata dai bombardamenti, anzi lo scorso 6 luglio anche il dormitorio dell’Università con cui collaboriamo è stato colpito e in parte distrutto, ma per molte persone questa città è diventata un rifugio e un luogo dove cercare di ricominciare.
Il corso di formazione e il gruppo di professionisti
Queste donne, costrette alla fuga, sono state il focus del nostro corso di formazione ideato dal team dell'Università Politecnico e sostenuto dalla Fondazione Valter Baldaccini.
Il gruppo di professionisti che ha lavorato incessantemente per offrire questa opportunità di è stato costituito da:
Attraverso il corso, offerto online, abbiamo mirato a fornire alle donne nuove competenze e a evidenziare le opportunità di sviluppo professionale disponibili nonostante l'ostilità del conflitto. Le partecipanti sono state assistite nella definizione dei loro obiettivi, nell'acquisizione di nuove competenze e nella gestione delle emozioni legate al cambio di vita imposto dal conflitto.
Impatto e risultati: storie di rinascita e coraggio
103 donne, di età compresa tra i 18 e i 60 anni, provenienti da diverse regioni dell'Ucraina, hanno aderito al corso. Tra loro ci sono storie e esperienze diverse, tutte unite dalla necessità di reinventare la loro vita lontano dal conflitto. Le testimonianze delle donne che hanno partecipato al corso sono toccanti e ispiratrici.
Ecco alcune delle testimonianze delle allieve del corso:
Un ringraziamento speciale ai nostri donatori
Questo progetto è stato reso possibile grazie alla generosità di coloro che hanno scelto di donare alla Fondazione Valter Baldaccini alla scoppiata della guerra in Ucraina. Da quel fatidico 24 febbraio 2022, il nostro impegno è stato incessante nel trovare un partner affidabile sul territorio in grado di rispondere a un bisogno reale.
A coloro che ci hanno sostenuto con una donazione per rendere questo progetto una realtà, il nostro più profondo e sincero ringraziamento. Senza il vostro sostegno, questo lavoro non sarebbe stato possibile.
SCOPRI IL PROGETTO
Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative