18 Febbraio 2020

Un progetto di arteterapia con i ragazzi del Serafico

L’arteterapia è una tecnica che permette, attraverso diverse modalità, l’espressione dell’io più profondo, è una forma di comunicazione empatica che consente di entrare in contatto con la sfera più intima del nostro essere. Per chi ha gravi disabilità, come i ragazzi accolti dall’Istituto Serafico di Assisi, colori, pennelli, stoffa, carta, foglie, ritagli di giornale e argilla sono veicoli per esprimere le proprie emozioni e comunicare con il mondo che li circonda.

L’arteterapia è un approccio terapeutico in continua evoluzione che oggi prevede l’applicazione di nuove tecnologie digitali. Grazie al sostegno della Fondazione Valter Baldaccini il Serafico di Assisi sta sperimentando questo nuovo e tecnologico approccio arteterapico, dove ragazzi con gravi disabilità attraverso immagini su video e una speciale telecamera sensibile ai movimenti, possono trovarsi immersi in una nuova realtà, con nuove stimolazioni sensoriali che li aiuterà a comunicare.

Un progetto che il Serafico sta realizzando, insieme al Centro Atlas, con una sperimentazione su un piccolo gruppo di giovani ospiti. Per scoprire come l’arte e le tecnologie possono aiutare ragazzi con disabilità multiple visita la pagina del progetto Arteterapia e tecnologia.

Grazie di cuore a Costantina, l’arteterapeuta del Serafico, che ci ha accompagnato alla scoperta delle mille sfaccettature dell’arteterapia e tra i colori e le opere realizzati dai ragazzi dell’Istituto.

 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
01 Aprile 2025

Una visita in Caritas Perugia per il 53° compleann...

Il 1 aprile 2025 UMBRAGROUP ha festeggiato il suo 53° compleanno e, visto il decennale della Fondazi...

LEGGI LA NEWS
25 Marzo 2025

Un docufilm sulla vita di Valter Baldaccini per i...

In occasione del decimo anniversario della Fondazione Valter Baldaccini, è stato realizzato il docuf...

LEGGI LA NEWS
21 Marzo 2025

Marco Ceccarelli al Giubileo del Volontariato 2025...

Il Giubileo del Volontariato 2025, tenutosi l’8 e 9 marzo a Roma, ha visto la partecipazione di oltr...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra