28 Gennaio 2022

Aggiornamenti dal progetto in Kosovo

Il progetto socio-educativo iniziato qualche mese fa in Kosovo ha un chiaro obiettivo: migliorare, attraverso la formazione e l’accesso al lavoro, la condizione di un gruppo donne che gravitano attorno alla Casa di Leskoc permettendogli di riappropriarsi della propria dignità, in un paese in cui, soprattutto nelle zone più rurali, la situazione delle donne è davvero drammatica.

I percorsi formativi nel caseificio, nella panetteria e pasticceria sono stati frequentati da una decina di donne e oggi due di loro lavorano stabilmente nella cooperativa nata per la gestione di tutte le attività collaterali al vero cuore pulsante della Casa: l’accoglienza di minori senza famiglia o che vivono in situazioni di estremo disagio, per i quali l’allontanamento dalla famiglia d’origine rappresenta l’unica opportunità per una vita migliore.

L’attività del caseificio gestito dalle donne della Casa di Leskoc

Se purtroppo i percorsi formativi di panificazione e pasticceria si sono tenuti solo a distanza a causa della pandemia, il caseificio ha avuto un importante incremento produttivo: ogni giorno vengono lavorati circa 600 litri di latte e prodotti circa 50 kg di formaggi che fino ad ora vengono venduti direttamente sul posto, in attesa di avere tutte le autorizzazioni e certificazioni necessarie per la vendita esterna presso negozi, ristoranti e pizzerie.

Il caseificio ha ancora notevoli margini di sviluppo produttivo e occupazionale in quanto potrebbe lavorare fino a 1.000 litri di latte al giorno. Attualmente vi lavorano due donne e un ragazzo, ormai diventato maggiorenne, che venne accolto dalla Casa di Leskoc quando era bambino. 

Il progetto dedicato all’emancipazione delle donne in Kosovo può crescere solo se ci sei accanto. Dona ora e permetti a sempre più donne di avere formazione e lavoro, una strada sicura verso l’autonomia e l’indipendenza. Ogni piccolo gesto è una preziosa risorsa, grazie di cuore. 
 



ULTIME NEWS DELLA FONDAZIONE VEDI TUTTE LE NEWS
17 Aprile 2025

Una Pasqua solidale accanto alle persone con un tu...

In occasione della Santa Pasqua, la Fondazione Valter Baldaccini rinnova il proprio impegno al fianc...

LEGGI LA NEWS
03 Aprile 2025

Meccanica BPR aderisce al programma Azienda Giusta...

Continua ad ampliarsi il programma Azienda Giusta, il gruppo di aziende e imprese sensibili e intenz...

LEGGI LA NEWS
01 Aprile 2025

Una visita in Caritas Perugia per il 53° compleann...

Il 1 aprile 2025 UMBRAGROUP ha festeggiato il suo 53° compleanno e, visto il decennale della Fondazi...

LEGGI LA NEWS
25 Marzo 2025

Un docufilm sulla vita di Valter Baldaccini per i...

In occasione del decimo anniversario della Fondazione Valter Baldaccini, è stato realizzato il docuf...

LEGGI LA NEWS
21 Marzo 2025

Marco Ceccarelli al Giubileo del Volontariato 2025...

Il Giubileo del Volontariato 2025, tenutosi l’8 e 9 marzo a Roma, ha visto la partecipazione di oltr...

LEGGI LA NEWS
19 Marzo 2025

Il progetto "Con le famiglie": grazie ai donatori...

Hai mai pensato a come il sostegno concreto possa cambiare la vita delle famiglie fragili?  Grazi...

LEGGI LA NEWS
12 Marzo 2025

Donare le ore di ferie a sostegno delle mamme di M...

Quando un collaboratore o una collaboratrice di Umbragroup decide di donare le proprie ore di ferie...

LEGGI LA NEWS
10 Marzo 2025

Festa della Donna e solidarietà: un impegno contin...

Ogni anno celebriamo la Giornata Internazionale della Donna insieme alle collaboratrici di Umbragrou...

LEGGI LA NEWS
06 Marzo 2025

I collaboratori di UMBRAGROUP a sostegno del proge...

Da ormai due anni UMBRAGROUP, in occasione della festa di Natale aziendale, invita i propri collabor...

LEGGI LA NEWS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi tutti gli aggiornamenti su progetti in corso e iniziative

SCOPRI I MODI PER DONARE

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato su progetti in corso e iniziative

Non mostrare più questa finestra